Scopri tutto ciò che devi sapere per diventare un professionista del tatuaggio.

Se sei interessato all’arte del tatuaggio e ne vuoi diventare un professionista ti sarai sicuramente posto alcune domande.
Porsi delle domande è sempre il miglior modo di intraprendere un nuovo percorso.

In pochi sanno che la professione di tatuatore è in continua crescita.
Esiste infatti, per chi possiede capacità artistiche la possibilità di crescere lavorativamente, intraprendendo un percorso stimolante e altamente redditizio.

Addentriamoci ora in quello che è considerato l’universo di aghi, inchiostro e creatività!

Il tatuaggio rappresentava alla sua nascita, l’appartenenza ad un gruppo, tradizioni culturali e riti di passaggio.
Come ogni arte è incline a mutamenti ed evoluzioni anche in base alle mode.
Ai giorni nostri il tatuaggio assume un significato sempre più personale ed unico, spesso, senza tralasciare il senso intrinseco di appartenenza proprio come alle origini.
Possiamo parlare di evoluzione non solo artistica ma anche per ciò che riguarda tecniche di riproduzione e aspetti normativi.
Se alle origini il tatuaggio veniva effettuato con procedure rudimentali e alquanto dolorose il progresso, tuttora in corso, mira a tecniche meno invasive e di precisione.
Il processo evolutivo ha compreso anche tutti gli aspetti igienico-sanitari e di sicurezza in cui i tatuaggi vengono realizzati.

Perché il 2021 è visto come l’anno zero per la disciplina dell’arte del tatuaggio?

Scopriamo insieme ciò che è essenziale che tu sappia per affacciarti a questo mondo!
Nel 2021 è stato introdotto il nuovo corso Abilitante alla Professione di Tatuatore, da Regione Lombardia, che disciplina la formazione in tutti i suoi aspetti, dalla teoria alla pratica passando per la storia e i segreti dell’arte del tatuaggio, sviluppando un percorso formativo a 360° offrendoti la possibilità di diventare un professionista autonomo e completo, in grado di svolgere al meglio il tuo lavoro, nella tutela di te stesso e dei tuoi clienti.
Il nuovo corso pertanto dà la possibilità di uniformare le basi della formazione attraverso un piano di studi completo e ben strutturato a differenza delle competenze acquisite dalla sola osservazione.
Per accedere al nuovo Corso Tatuatore è fondamentale oltre alla voglia di crescere professionalmente aver compiuto i 18 anni e aver terminato il ciclo di studi obbligatorio.

I corsisti in classe intenti in diverse lezioni utilizzando tutti i tool a loro disposizione.

Perché dare importanza alla formazione?

Sfatiamo il mito dell’improvvisazione! La fase formativa per un tatuatore è di cruciale importanza.
Lo studio, l’esercizio e la preparazione sono ciò che ti permetteranno di distinguerti nel mondo del lavoro.
Approfondire e aggiornare le tue competenze fa sì che tu possa essere efficace, cosciente e maggiormente produttivo.

Dai banchi al mondo del lavoro! Come?!

Il tirocinio formativo introdotto nel corso di Abilitazione per Tatuatore colma quello che in passato era il passaggio dai banchi al mondo del lavoro.
In questo periodo di “formazione sul campo” sarai affiancato da professionisti esperti, dai quali potrai imparare facendo tesoro dei loro consigli.
La contaminazione di stili, idee e personalità con cui ti confronterai nella pratica sono fondamentali per la crescita di un tatuatore.

La formazione è la base della tua casa, metaforicamente parlando, rappresenta le fondamenta di ciò che costruirai.
Chi costruirebbe la propria casa senza delle fondamenta perfette?

Il quesito che maggiormente ci viene posto è: “Devo saper disegnare per diventare tatuatore?”

Se ti affligge questa domanda di seguito scioglieremo i tuoi dubbi!
Anche se nel mondo dei professionisti si è creata una grande spaccatura con correnti di pensiero differenti, possiamo affermare che, con gli strumenti ad oggi a disposizione e le infinità di stili non è fondamentale essere dei Leonardo Da Vinci!

La passione e la voglia di mettersi in gioco sono la base da cui partire per intraprendere la professione di tatuatore.
È altrettanto vero che per alcuni stili le capacità tecniche di disegno sono essenziali, come nel caso del tatuaggio realistico o a mano libera.
Ciò non ti deve spaventare! Infatti non in tutti gli stili è richiesto un buon disegno.
Molti dei più grandi tatuatori nel mondo ricalcano i propri lavori per poi renderli unici e personali attraverso loro modifiche.
Inoltre con l’introduzione del nuovo corso sono previste lezioni di disegno anche per chi parte da zero! Con l’esercizio e con la pratica puoi sviluppare tutte le competenze che ancora non credi di possedere.

I corsisti durante le lezioni pratiche in classe. Svolgendo lezioni di disegno per  diversi stili.

Per essere un bravo tatuatore devo tatuare tutti gli stili?

Questa è una delle domande più popolari sui nostri canali social (Instagram @mediadreamacademy).
La risposta è davvero molto semplice: no!
Se sei alla prime armi è bene che studi e impari tutti gli stili, esercitandoti e sperimentando, scoprendo così cosa più ti piace e per cosa sei più incline.
Dopo aver appreso tutte le nozioni di base e aver scoperto tutti gli aspetti dei vari stili, potrai, se lo vorrai specializzarti in uno specifico settore e stile, sviluppando attraverso lo studio e l’esercizio le tue capacità tecniche e stilistiche rendendo i tuoi lavori unici e riconoscibili!

Possiamo quindi riassumere che ciò che ti separa dal raggiungimento del tuo obiettivo è tanta pratica e un’ottima formazione.

Il peculiare e caratteristico mondo del tattoo porta con sé sfide, stimoli e grandi soddisfazioni, una volta che entri a farne parte non vorrai più uscirne!

Conosci già il piano formativo di Mediadream Academy per diventare un tatuatore professionista completo?
Scoprilo!
Fai la scelta giusta per il tuo futuro!

Autore: Mediadream Academy