Igiene e Sicurezza per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Torna alla home
Stampa la scheda corso
Igiene e Sicurezza per Operatori di Tatuaggio e Piercing
L’operatore di Tatuaggio e Piercing esegue trattamenti di abbellimento del corpo mediante l’impuntatura dello strato superiore della pelle e la successiva iniezione di pigmenti colorati e l’applicazione su cute o mucose di anelli, metalli o gioielli.
CARATTERISTICHE DEL CORSO PROGRAMMA DEL CORSO PREZZI E FINANZIAMENTI
Programma didattico:
Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente
  • Tecniche assistenza e accoglienza clienti
  • Tecniche di negoziazione
  • Normativa sulla privacy
  • Procedure per l’acquisizione del consenso informato
Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e di salvaguardardia ambientale
  • Normativa sulla sicurezza, tutela della salute sui luoghi di lavoro e sulla salvaguardia ambientale
  • Tecniche di prevenzione dei rischi
  • Principali procedure, prodotti e strumenti di sterilizzazione e pulizia degli ambienti e delle attrezzature
  • Sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti
  • Elementi di gestione del magazzino, conservazione e confezionamento dei materiali utilizzati per l’attività professionale
Eseguire il tatuaggio estetico nel rispetto delle norme igieniche di profilassi
  • Elementi di anatomia e fisiologia della cute
  • Chimica delle sostanze e degli inchiostri impiegati nei tatuaggi
  • Norme di primo soccorso
  • Elementi di igiene applicata
  • Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
  • Tecniche di esecuzione di tatuaggi estetici
  • Materiali da impuntura e da decoro
  • Composizione dei prodotti e dei colori usati per il decoro permanente
  • Normativa specifica di settore
Eseguire il piercing nel rispetto delle norme igieniche di profilassi
  • Sedi anatomiche di applicazione del piercing
  • Norme di primo soccorso
  • Elementi di igiene applicata
  • Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e fisiologia
  • Tecniche di esecuzione di piercing
  • Materiali e strumenti da perforazione e da decoro
  • Caratteristiche di gioielli, metalli e pietre per piercing
Ripasso e test finale
Data di partenza:
20-09-2021
Durata:
40 ore
Orari:
09.30 - 18.30
Sede:
Online, Via Mauro Macchi 8 (ONLINE) (visualizza la mappa)
Struttura del corso:

Il corso si svolgerà online, tramite la piattaforma Zoom, nelle seguenti date:




  • Lunedì 20 settembre 2021 - Online

  • Lunedì 27 settembre 2021 - Online

  • Lunedì 04 ottobre 2021 - Online

  • Lunedì 11 ottobre 2021 - Online



L'esame finale si terrà Lunedì 18 ottobre 2021 in presenza presso la nostra sede di Milano, Via Mauro Macchi 8

Ulteriori approfondimenti:
Frequenza: 75% frequenza obbligatoria

Certificazione finale:
Attestato di competenze rilasciato da Regione Lombardia

Operatore tatuaggi e piercing

  • Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi
  • Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e di salvaguardia ambientale
  • Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi
  • Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente
 
Prezzo del corso:
790 € *  
Early booking:

* Il prezzo del corso è 650 € anziché 790 €




Programma didattico:
Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente
  • Tecniche assistenza e accoglienza clienti
  • Tecniche di negoziazione
  • Normativa sulla privacy
  • Procedure per l’acquisizione del consenso informato
Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e di salvaguardardia ambientale
  • Normativa sulla sicurezza, tutela della salute sui luoghi di lavoro e sulla salvaguardia ambientale
  • Tecniche di prevenzione dei rischi
  • Principali procedure, prodotti e strumenti di sterilizzazione e pulizia degli ambienti e delle attrezzature
  • Sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti
  • Elementi di gestione del magazzino, conservazione e confezionamento dei materiali utilizzati per l’attività professionale
Eseguire il tatuaggio estetico nel rispetto delle norme igieniche di profilassi
  • Elementi di anatomia e fisiologia della cute
  • Chimica delle sostanze e degli inchiostri impiegati nei tatuaggi
  • Norme di primo soccorso
  • Elementi di igiene applicata
  • Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
  • Tecniche di esecuzione di tatuaggi estetici
  • Materiali da impuntura e da decoro
  • Composizione dei prodotti e dei colori usati per il decoro permanente
  • Normativa specifica di settore
Eseguire il piercing nel rispetto delle norme igieniche di profilassi
  • Sedi anatomiche di applicazione del piercing
  • Norme di primo soccorso
  • Elementi di igiene applicata
  • Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e fisiologia
  • Tecniche di esecuzione di piercing
  • Materiali e strumenti da perforazione e da decoro
  • Caratteristiche di gioielli, metalli e pietre per piercing
Ripasso e test finale