Formazione professionale completa in allattamento
Torna alla home
Stampa la scheda corso
Formazione professionale completa in allattamento
Obiettivo primario del corso è che i partecipanti siano in grado di acquisire gli strumenti per la protezione, promozione e sostegno dell'allattamento, obiettivo ritenuto primario sia a livello nazionale che a livello internazionale. Il corso è valido anche per il conteggio delle ore di teoria sull'allattamento per l'accesso all'esame per diventare Consulenti Professionali IBCLC
CARATTERISTICHE DEL CORSO PROGRAMMA DEL CORSO PREZZI E FINANZIAMENTI
Programma didattico:
Materna (20 ore)
  • Anatomia e fisiologia della mammella
  • Composizione e specificita’ del latte umano
  • Farmaci e allattamento
  • Esami strumentali in allattamento
  • Infezioni virali materne e allattamento
  • Patologie mammarie comuni 
  • Patologie mammarie
  • Scarsa produzione lattea: considerazioni e management
  • Tiralatte, ausili e altre tecnologie
  • Latte donato
  • Nutrizione materna e allattamento
  • Patologie materne e allattamento
  • Cure perinatali e intrapartum
  • Cure post partum
  • Adozione
Neonatale (20 ore)
  • Salute infantile
  • Sviluppo fetale
  • Sviluppo psicimotorio del neonato 
  • Valutazione clinica del neonato
  • Patologie comuni del neonato
  • Il neonato con sindrome genetica
  • Malformazioni nel neonato
  • La gestione del neonato prematuro
  • Accrescimento ponderale del neonato 
  • Alimentazione complementare
  • Svezzamento
Generale (3 ore)
  • Educazione all’allattamento
  • Il contesto culturale, sociale e famigliare dell’allattamento
  • Interpretare la ricerca
  • Aspetti etici e legali
  • Allattamento e salute pubblica
Elementi di psicologia e comunicazione (5 ore)
Preparazione all'esame (7 ore)
  • Presentazione e discussione di casi clinici
  • Simulazione e preparazione domande test
Data di partenza:
03-12-2021
Durata:

55 ore

Orari:
9.00 - 16.00
Sede:
Online
Struttura del corso:
Venerdì 03 dicembre 2021

Venerdì 17 dicembre 2021

Venerdì 14 gennaio 2022

Venerdì 05 febbraio 2022

Venerdì 25 febbraio 2022

Venerdì 18 marzo 2022
Sabato 19 marzo 2021

Domenica 20 marzo 2021
Ulteriori approfondimenti:
Frequenza: 90% frequenza obbligatoria

Certificazione finale:
Corso ACCREDITATO da A.gen.as con rilascio di 42 crediti ECM


Requisiti di accesso:

DESTINATARI DEL CORSO:
Operatori sanitari: ostetriche/ci, Infermieri, infermieri pediatrici, ginecologi, medici pediatri, medici di base, farmacisti, assistenti sanitari.

 
Prezzo del corso:
750 € *  
Early booking:
Il corso è in promozione a 600 € anzichè 750 € per chi acquista contestualmente il corso Corso Avanzato Allattamento (sulla base del modello OMS UNICEF). Per aderire alla promozione contatta la segreteria didattica al numero 031.5001245



Programma didattico:
Materna (20 ore)
  • Anatomia e fisiologia della mammella
  • Composizione e specificita’ del latte umano
  • Farmaci e allattamento
  • Esami strumentali in allattamento
  • Infezioni virali materne e allattamento
  • Patologie mammarie comuni 
  • Patologie mammarie
  • Scarsa produzione lattea: considerazioni e management
  • Tiralatte, ausili e altre tecnologie
  • Latte donato
  • Nutrizione materna e allattamento
  • Patologie materne e allattamento
  • Cure perinatali e intrapartum
  • Cure post partum
  • Adozione
Neonatale (20 ore)
  • Salute infantile
  • Sviluppo fetale
  • Sviluppo psicimotorio del neonato 
  • Valutazione clinica del neonato
  • Patologie comuni del neonato
  • Il neonato con sindrome genetica
  • Malformazioni nel neonato
  • La gestione del neonato prematuro
  • Accrescimento ponderale del neonato 
  • Alimentazione complementare
  • Svezzamento
Generale (3 ore)
  • Educazione all’allattamento
  • Il contesto culturale, sociale e famigliare dell’allattamento
  • Interpretare la ricerca
  • Aspetti etici e legali
  • Allattamento e salute pubblica
Elementi di psicologia e comunicazione (5 ore)
Preparazione all'esame (7 ore)
  • Presentazione e discussione di casi clinici
  • Simulazione e preparazione domande test