Nel panorama informativo e dell’intrattenimento attuale, sempre più persone cominciano a cercare informazioni o risposte ai loro bisogni, ma anche svago, nei contenuti audio online.
Il podcast è un contenuto audio che si ascolta e viene diffuso online. Parliamo di podcast per riferirci alla diffusione e all’ascolto on-demand, cioè quando vuoi e dove ti è comodo.
Sono contenuti che hanno regole di scrittura e creazione peculiari. La professione del Podcaster richiede alcune caratteristiche e abilità da sviluppare e specifiche, che saranno argomento di questo corso.
Lo scenario: Come siamo passati dalla Radio ai Podcast e quali sono le 8 abilità da praticare per creare (o fare) contenuti in audio.
Abilità 1 - L’arte dell’ascolto.
Abilità 2 - L’Audio Strategy: come trovare l’Idea e sviluppare un progetto podcast.
Abilità 3 - Scrivere per l’Ascolto. Esempi pratici di scrittura per i Podcast.
Abilità 4 - Il Ritmo. Principi di base per il montaggio. Esempi pratici di editing.
Abilità 5 - La Voce, lo strumento del Podcaster: come coltivare la Voce e allenarla. Esempi pratici.
Abilità 6 - Podcast Marketing, dalla Pubblicazione alla promozione.
Abilità 7 - Fare le Interviste. Quali domande fare a seconda che stiamo in un programma o le usiamo per la Ricerca delle Fonti.
Abilità 8 - Podcast Planner. Lezione su organizzazione e produttività.
Data di partenza:
22-04-2021
Durata:
70 ore
Orari:
15.00 - 19.00
Sede:
Online
Struttura del corso:
Il martedì ed il giovedì dal 22 aprile 2021 a giugno 2021
Ulteriori approfondimenti:
Frequenza: 75% frequenza obbligatoria
Certificazione finale:
Attestato di competenze rilasciato in base al Quadro Regionale degli Standard Professionali
Requisiti di accesso:
Per poter frequentare il corso gratuitamente è necessario essere in possesso dei requisiti previsti dal programma Garanzia Giovani di Regione Lombardia
Prezzo del corso:
900 € *
Early booking:
Possibilità di frequentare il corso gratuitamente tramite il programma Garanzia Giovani di Regione Lombardia per i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
Avere meno di 30 anni compiuti
Essere in stato di disoccupazione
Non essere iscritto ad alcun percorso di studio
L'assegnazione del finanziamento e la relativa partecipazione gratuita al corso sono subordinate all'accettazione della richiesta di iscrizione da parte di Regione Lombardia
Iscriviti online
Modalità di acquisto:
Programma didattico:
Diventare Podcaster
Lo scenario: Come siamo passati dalla Radio ai Podcast e quali sono le 8 abilità da praticare per creare (o fare) contenuti in audio.
Abilità 1 - L’arte dell’ascolto.
Abilità 2 - L’Audio Strategy: come trovare l’Idea e sviluppare un progetto podcast.
Abilità 3 - Scrivere per l’Ascolto. Esempi pratici di scrittura per i Podcast.
Abilità 4 - Il Ritmo. Principi di base per il montaggio. Esempi pratici di editing.
Abilità 5 - La Voce, lo strumento del Podcaster: come coltivare la Voce e allenarla. Esempi pratici.
Abilità 6 - Podcast Marketing, dalla Pubblicazione alla promozione.
Abilità 7 - Fare le Interviste. Quali domande fare a seconda che stiamo in un programma o le usiamo per la Ricerca delle Fonti.
Abilità 8 - Podcast Planner. Lezione su organizzazione e produttività.