|
|
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MEDIADREAM s.r.l.
sede legale:
Via Belvedere 45 - COMO
Telefono: +39 031 500 12 45
Fax: +39 031 500 37 91
Sito web: www.mediadream.it
|
|
Corso Avanzato Allattamento (sulla base del modello OMS UNICEF) |
Obiettivo primario del corso è che i partecipanti siano in grado di acquisire gli strumenti per la protezione, promozione e sostegno dell'allattamento, obiettivo ritenuto primario sia a livello nazionale che a livello internazionale.
Il corso è valido anche per il conteggio delle ore di teoria sull'allattamento per l'accesso all'esame per diventare Consulenti Professionali IBCLC |
|
|
CARATTERISTICHE E PROGRAMMA DEL CORSO
|
|
PREZZI E FINANZIAMENTI
|
|
|
 |
Prezzo del corso: |
237 € *
|
|
 |
Early booking: |
Il corso è in promozione a 187 € anzichè 237 € per chi si iscrive entro il 27-11-2020 |
|
|
 |
Programma didattico: |
Prima lezione: dalle ore 9.00 alle ore 16.30 |
|
Acquisizione e approfondimento delle nozioni avanzate secondo evidenze aggiornate sui problemi più frequenti in allattamento nella mamma - prima parte: - Dotti ostruiti
- Ingorgo
- Mastite
- Ascesso
- Candida
- Vasospasmo - Sindrome di Reynaud
- Eczema
- Herpes
- Chirurgia del seno
|
|
Seconda lezione: dalle ore 9.00 alle ore 16.30 |
|
Acquisizione e approfondimento delle nozioni avanzate secondo evidenze aggiornate sui problemi più frequenti in allattamento nella mamma - seconda parte - Problemi di flusso
- “Poco latte” per cause materne
- Montata che non arriva-che tarda
- Mantenere la produzione
- Allattare in tandem
- Rilattare
- Smettere di allattare: problemi di salute incompatibili con l’allattamento o scelta materna
Conoscere i principali ausili in allattamento e sapere se, come e quando sia opportuno il loro utilizzo - Paracapezzoli
- Tiralatte
- DAS
- DAS casalingo
- Bicchierino
|
|
Terza lezione: dalle ore 9.00 alle ore 16.30 |
|
Acquisizione delle nozioni sui problemi del bambino, da quelli più comuni a quelli più rari, e come saperli affrontare nel modo corretto - seconda parte - Plagiocefalia
- Torcicollo
- Frenulo corto
- Conformazione del palato
- Schisi palato/labbro
- Come supportare il bambino con difficoltà: tecniche e terapie
Favorire l’empowerment nella mamma attraverso informazioni, sostegno e supporto corretti ed aggiornati - il modello “cure amiche della madre” nell’iniziativa “ospedale amico del bambino” BFHI
- il counseling alla madre di un bambino con difficoltà
L'acquisizione di strumenti per fare rete con altri operatori sanitari coinvolti nell’aiuto della diade mamma-bambino - come fare rete per dare il miglior supporto possibile alle madri
Acquisizione delle nozioni sui problemi del bambino, da quelli più comuni a quelli più rari, e come saperli affrontare nel modo corretto - prima parte - Valutare l’anatomia del bambino
- Come il bambino impara a succhiare
- Suzione e deglutizione fisiologiche
- “Poco latte” per cause dipendenti dal bambino
- Come la nascita impatta sulla suzione del bambino
- Il bambino pretermine
- Reflusso gastro esofageo
- Candida nel bambino
|
|
|
Il test finale verrà svolto durante la terza lezione del corso
|
|
|
|
|
|