 |
Durata: |
La durata e gli orari del corso possono variare in base alle tue esigenze
|
|
 |
Sede: |
Il corso può essere organizzato presso le sedi MDAcademy o presso la tua sede aziendale.
|
|
 |
Strutura del corso: |
Possibilità di definire il calendario del corso sulla base delle tue esigenze. |
|
|
 |
Programma didattico: |
|
- Le caratteristiche della contabilità generale
- Gestione aziendale e i fatti di gestione
- Il modello contabile (conto - sistema contabile - metodo contabile)
- La tecnica della partita doppia
- Le scritture contabili obbligatorie
- La fattura e gli altri documenti oggetto delle rilevazioni contabili
- Gli scontrini fiscali, le ricevute fiscali e i documenti di trasporto
- Registrazioni contabili del ciclo attivo: cessioni di beni e prestazioni di servizi
- Registrazioni contabili del ciclo passivo: acquisti di beni e servizi
- Registrazioni contabili relative agli acquisti di beni materiali ed immateriali ad uso durevole (Immobilizzazioni materiali ed immateriali)
- La prima nota di cassa/banca
- La registrazione degli interessi attivi e passivi bancari
|
|
|
- L'Imposta sul valore aggiunto e i suoi presupposti
- La liquidazione dell'imposta sul valore aggiunto
- Caratteristiche dell'F24 e modalitia di compilazione
- Il reverse charge e gli ambiti di applicazione
- Gli acquisti e le vendite nei sub-appalti edili
- Gli acquisti e le vendite intra ed extra comunitarie
- Le scritture di ammortamento e la registrazione nel libro dei beni ammortizzabili
- Le vendite dei beni strumentali: plusvalenze e minusvalenze di alienazione
- Le scritture di rettifica e di integrazione (Ratei e risconti)
- Le scritture di accantonamento (Fondo rischi su crediti) e di valutazione delle rimanenze di magazzino
- Fatture da emettere e fatture da ricevere
- Il contratto di Leasing e il risconto sul maxicanone
- Il bilancio di esercizio quale risultato finale della contabilità generale
|
|
|
|
|